Quantcast
Channel: Commenti a: Vineland – Thomas Pynchon
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

Di: leo

… grande! Sottoscrivo!

View Article


Di: anifares

Ho letto “L’Arcobaleno della gravità” e sono rimasta folgorata dallo scrittore Pynchon. Un libro così non si dimentica facilmente. Hai quasi la precezione di essere anche tu in quel razzo. Crederò che...

View Article


Di: lettrice di provincia

Sono d’accordo! L’arcobaleno delle gravita’ e’ un capolavoro di intreccio. Anche V. E’ fantastico. Bello che si promuova la scrittura di T. Pynchon! Grazie

View Article

Di: gianluca

Pynchon è un vento. Uno di quei venti che scoperchia i tetti delle case, che ribalta le auto, che sradica gli alberi. Vineland è un vento che ti scompiglia i capelli. Da leggere, ma niente a che vedere...

View Article

Di: Raffaella Foresti

Ciao Gianluca, sono piuttosto d’accordo con te. Questo romanzo ha poco a che vedere con i suoi maggiori. Ricorda piuttosto l’ultimo, Vizio di forma. Comunque è divertentissimo, ed è un buon modo per...

View Article


Di: joepsichip

Parlando di timore sull’opera di Pynchon, io nel corso della mia vita da lettore l’ho incontrato spesso e volentieri, citato qui e là, ma ho sempre avuto una certa riluttanza ad approcciarlo. Appena...

View Article

Di: Raffaella Foresti

Se hai tratto godimento da Vizio di Forma (che secondo me avrebbe dovuto mantenere il titolo originale di Inherent Vice, in questa recensione spiego il perchè:...

View Article

Di: joepsichip

Ho da poco letto Europe Central di William T. Vollmann, così mi sono interessato anche al suo ambizioso ciclo dei Sette Sogni. C’è quindi un qualche collegamento tra Vinland, nome attribuito dagli...

View Article


Di: Raffaella Foresti

Non saprei. Anche se le due parole sono scritte in modo diverso la radice è la medesima. Se così fosse, se ci fosse un collegamento, questo darebbe l’idea di una sorta di distacco tra il narratore e la...

View Article


Di: joepsichip

Eccomi qui a ripresentarmi dopo essere giunto all'ultima pagina digitale. Esperienza decisamente positiva e piena di suggestioni, spesso comica, demenziale, fantascientifica, e addirittura al limite...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live